
18/05/2018 – Biblioteca comunale di Caserta
18 Maggio 2018
10/11/2018 – Presentazione del libro di Adolfo Giuliani”Il Trebbeto” editore Tullio Pironti
10 Novembre 2018“Il Trebbeto” editore Tullio Pironti

Introduce e modera prof.ssa Clara Guarino, Presidente Lions Club 1799 Napoli.
Partecipano alla discussione Clementina Gily, Domenico Raio, Carlo Roberto Sciascia.
Letture di Anna Maria Casassa ed Ciro Ridolfini.
E’ stato presentato presso la Sede della Casa Editrice Tullio Pironti,Piazza Dante 30-31 Napoli, l’ultimo libro “Il Trebbeto” 2018 di Adolfo Giuliani che insieme agli altri due pubblicati e presentati entrambi nel 2016,“La parola al Bidone-pensieri esasperatisti” e “Esasperatismo-Pericoli Globali”, formano un’elegante raccolta Tullio Pironti Editore.Ha moderato l’interessate incontro Clara Guarino. A discuterne oltre all’autore e l’editore anche Clementina Gily, Domenico Raio, Carlo Roberto Sciascia. Sono stati poi letti alcuni brani a cura dei poeti Anna Maria Casassa e Ciro Ridolfini. Subito dopo la presentazione Adolfo Giuliani ha consegnato il prestigioso premio Bidone d’Oro all’editore Tullio Pironticon la seguente motivazione: “Nel panorama intellettuale e culturale partenopeo, Tullio Pironti si è distinto come custode della continuità e tradizione familiare, proseguendo e preservando l’attività editoriale dei suoi avi, ma si è anche imposto all’attenzione pubblica come precursore di innovazione ed originalità, divulgando la conoscenza di autori stranieri, grazie a lui divenuti famosi in Italia.Sul piano personale l’apprezzamento va all’uomo senza tempo, in quanto nobile e generoso; al lottatore senza ostacoli sul ring dell’esistenza; al personaggio rappresentativo di una Napoli elegante e affascinante.”
“Ho voluto-spiega Giuliani- con la pubblicazione di questo terzo libro, ancora una volta, riflettere sulla vita, valori e memorie personali, per riuscire a mettere insieme episodi che hanno accompagnato la mia vita, e raccontare come è iniziato il sentimento esasperatista e da cosa abbiano avuto origine determinati momenti seguendo un percorso logico”. Partendo dalla sua infanzia fino alla guerra vissuta e la partecipazione alle Quattro Giornate di Napoli del ’43, quando era “unoscugnizzo” o quando a 21 anni con la tubercolosi gli avevano dato poco più di un anno di vita, la miseria, l’esperienza di insegnante, per arrivare a quando poi da adulto incontra un bidone per strada che lo influenza a creare il Movimento culturale Esasperatismo-Logos & Bidone nel 2000, nato per dare un messaggio, attraverso mostre ed incontri, sui pericoli che la terra e l’umanità corrono , ma anche come speranza di un futuro migliore. Icona del movimento, un bidone, apparentemente vuoto,arrugginito, ammaccato, scalciato e sballottato, è stato negli anni -ha compiuto quest’anno 18 anni-riempito da espressioni creative, da segni e colori, da parole, da poesia e continua ad essere sempre più pieno di messaggi e contenuti. Il movimento, inserito tra i neologismi nell’Enciclopedia Treccani e anche nel vocabolario, nasce, dalla constatazione oggettiva del grado di esasperazione del vivere quotidiano, dalla natura violentata, dalla scienza incontrollata e dall’arte che non è più fruibile:una via di meditazione che esige appunto un’affermazione di vita. “Dedico questo libro –spiega Giuliani sulla prima pagina- alla vita e alle poche persone oneste che esistono e resistono ancora”. Sulla copertina un “trebbeto”, appunto, un cavalletto bianco, assoluto, ambiguo e profondo, mentre genera un attimo di smarrimento, intende simboleggiare la vita che deve essere riempita, scritta, vissuta con i nostri segni personali, frutto della nostra autonomia, già forse condizionata.
immagini dell’evento:
Rassegna Stampa